NEDIAKINA Elena

Tipologia
CEL
Lingua
LINGUA RUSSA

Esercitazioni linguistiche

Esercitazioni linguistiche

Avvisi

Avvisi

3 novembre 2025 Classroom Lingua Russa I (LM) 2025-2026 Codice: n4idhw4f

 

Sessione straordinaria a.a.2024-2025 Lingua Russa I (LM)

Prova scritta 27 ottobre 2025 ore 12-14 aula C (Vetrerie), prova orale 3 novembre 2025 ore 12-14 aula C (Vetrerie). Prenotazione obbligatoria via mail. 

RISERVATA UNICAMENTE  agli studenti fuori corso; iscritti al tempo parziale; coloro che hanno completato tutte le annualità di frequenza; lavoratori; portatori di disabilità, con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, con Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) previa iscrizione al servizio Disabilità e DSA; Caregiver familiari e le/i giovani caregiver (previa presentazione alla/al docente di idonea documentazione attestante lo status di caregiver); studentesse madri e studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni, coloro che hanno lo status di atleta, chi risulta iscritto contemporaneamente a due corsi di studio, nonché studentesse in stato di gravidanza. Quest'appello è esteso ai laureandi della IV sessione d i laurea 2024-2025.
*È necessario mostrare un DOCUMENTO che accrediti uno di questi requisiti al momento della prova oppure presentare il MODULO (https://lcm.web.uniroma1.it/sites/default/files/download/modulo%20autocertific%20appelli%20straord.pdf) con la dichiarazione sostitutiva che si trova sul sito web della facoltà di Lettere. Autocertificazione  (https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/autocertificazione_lavoratore.pdf) per gli studenti lavoratori.

Lingua Russa I (LT): il file con il programma del corso 2025-2026 è inserito nella sezione "Allegati".

Lingua Russa I (LT): il file "Alfabeto on-line" è inserito nella sezione "Allegati".

Lingua Russa I (LM): il file con il programma del corso 2025-2026 è inserito nella sezione "Allegati".

 

Corpo

A.A. 2025/2026

I semestre (01/10/2025 - 20/12/2025)

1) Lettorato Laurea Triennale Lingua Russa I 

Orario I semestre:

lun. 16-18 Aula F (Vetrerie) Dettato Canale B

ven. 12-14 aula D (Vetrerie)  Dettato Canale A

 

2) Lettorato Laurea Magistrale Lingua Russa I

Orario I semestre:

lun. 14-16 aula F (Vetrerie) Grammatica

ven. 8-10 aula Tesi (Vetrerie) Grammatica

 

l'Edificio Marco Polo (ex Sede Poste) in Viale dello Scalo S.Lorenzo, 82 - 00185 ROMA

Ex Vetrerie Sciarra in Via dei Volsci, 122 - 00185 ROMA

 

ESAMI

A.A.2024-2025

SESSIONE ESTIVA: 03/06/2025 - 31/07/2025

SESSIONE DI SETTEMBRE: 1/09/2025 - 27/09/2025

SESSIONE INVERNALE: 07/01/2026 - 21/02/2026

 

Ricevimento dal  1/10/2024 (si prega di prenotarsi tramite mail: elena.nediakina@uniroma1.it): 

ven. 10-12  Sala Cel (Marco Polo, piano terra, seconda porta a destra del corridoio lungo a sinistra)

Nei mesi delle sessioni d'esame (gennaio, febbraio, giugno, luglio e settembre) il ricevimento si fa nei giorni degli appelli d'esame oppure su un appuntamento concordato.

Per contattarmi si prega di scrivere dagli indirizzi di posta istituzionale dell'università (@uniroma1.it). 

 

Allegati
AllegatoDimensione
198 KB
3.26 MB
69.83 KB
76.21 KB
79.54 KB
76.77 KB
52 KB
32.5 KB
67.43 KB
69.75 KB
50.74 KB
945.55 KB
1 MB
41 KB
14 KB
39.5 KB
22.77 KB
56.5 KB
53 KB
29.5 KB
Verifiche di livello linguistico

Lingua Russa I (Laurea Triennale) a.a. 2024-2025

Prova scritta: dettato (45 min.) DA SCRIVERE SUBITO TUTTO IN CORSIVO. Portare vocabolario delle prime 20 unità del libro, scritto in corsivo.

sessione autunnale: 10 settembre 2025 (merc.) ore 9.30 (12 cfu) ore 10.15 (6 cfu) aula 107 (Marco Polo)

 

Lingua Russa I (Laurea Magistrale) A.A. 2024-2025

1) prova scritta (a) лексико-грамматический тест (45 минут, без словаря), (б) письмо коллеге на одну из изученных тем (30 минут, без словаря, см. образец задания "Pis'mo Urok 4 Ekologija Bytovye otchody" in Allegati);

2) prova orale: см. файл "Недякина Программа экзамена по русскому языку 2024-2025 магистратура";

3) prova di conversazione sui film "Moskva slezam ne verit", "Oblako-raj", "Kolja - perekati-pole".

Gli studenti non frequentati faranno la prova di conversazione con il programma della Prof.ssa Eleonora Malychina.

Prova scritta:

4 settembre 2025 (giov.) ore 14-16 aula A Vetrerie

Prova orale:

10 settembre 2025 (merc.) ore 12.00 aula G Vetrerie

Curriculum

Dott.ssa Elena Nediakina (PhD.)

Ha studiato Lingue slave e linguistica all’Università Statale di San Pietroburgo (Federazione Russa) ed all’Università “Re Carlo IV” di Praga.
Ha iniziato la sua attività professionale come docente di Filologia Slava e Lingua Ceca all’Università di Krasnojarsk (Russia).
In Italia ha insegnato, come professore a contratto, Lingua Russa e Filologia Slava all’Università dell’Aquila (dal 1998 al 2003); Lingua Russa, Linguistica Russa, Storia e cultura dei paesi di lingua russa, Traduzione dall’italiano in russo presso la Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Bologna (sede di Forlì) dal 1999 al 2007; dal 2003 al 2016 ha lavorato come docente e lettore a contratto all’Università di Roma “La Sapienza”; ha insegnato la lingua russa alla FAO (Food and Agricultural Organization of ONU) nel 2010 e 2011.
Attualmente insegna Lingua Russa, come lettore di madre lingua russa, presso l’Università di Roma “La Sapienza” (dal 2016) e come docente a contratto (dal 2012) presso la Facoltà di Interpretariato e Traduzione dell' Università Internazionale di Roma (UNINT).
 

Appartenenza ad associazioni
AIS (Associazione Slavisti Italiani)

Ambiti di specializzazione
Analisi e descrizione delle lingue dalla prospettiva del loro sviluppo diacronico e sincronico; grammatica comparata e grammatica contrastiva; didattica delle lingue straniere.
 

Lingue conosciute:
Russo, italiano, inglese, ceco, slovacco, serbocroato.

Pubblicazioni

Častica '' v sovremennom russkom jazyke (La particella '' nella lingua russa contemporanea) in “Europa Orientalis“, XX/ 2001: 1; Salerno, pp.17 - 48. ISSN: 0392-4580.

http://www.europaorientalis.it/rivista_indici.php?id=33

Back to top