Top-level heading

BENEDETTI Sara

Collaboratore ed esperto linguistico

Lingua Spagnola

e-mail:  sara.benedetti@uniroma1.it

 

____________________________________________________________________________________________________

PRESENTAZIONE del CORSO di LETTORATO SPAGNOLO in SCIENZE del TURISMO (Corso annuale da 12 CFU)

Programma 1 annualità (12 cfu)

Raggiungimento del livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue, attraverso le quattro competenze linguistiche.

Alla fine del corso lo studente "è in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari di lingua standard su argomenti familiari,

che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando

in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse.

E' in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti".

Esame

L'esame di lettorato è articolato in una prova scritta ed una orale. La prova scritta è propedeutica a quella orale.

Prova scritta: esercizi lessicali e grammaticali ed elaborato scritto.

Prova orale: colloquio basato sul romanzo letto durante il corso.

Si valuterà la capacità espositiva e altre minime nozioni grammaticali, ricavate dallo studio dei testi obbligatori del corso.

Bibliografia

La Bibliografia dettagliata è pubblicata nella sezione "Allegati" di questa pagina.

________________________________________________________________________________________________________________________________________

Orario del corso 2024-254 (primo semestre) e indicazioni di base per la frequenza

Lunedì 10.00-12.00 in aula 103, canale A-L

Lunedì 12.00-14.00 in aula 103, canale M-Z

Venerdi 10.00-12.00 in aula 103, canale A-L

Venerdì 12.00-14.00 in aula 103, canale M-Z

Le lezioni vengono suddivise in 2 Canali, distinti alfabeticamente in base al cognome degli alunni: Canale A-L e Canale M-Z.

Per il corso viene utilizzata la piattaforma Classroom, su cui vengono caricati materiali divisi per argomenti, sintesi dei contenuti di ogni singola lezione,

e compiti assegnati di volta in volta e indispensabili per il proseguimento proficuo del corso.

Per accedere alla piattaforma Classroom occorre registrarsi con un apposito codice, che segue qui sotto.

Codice di accesso a Classroom per il Canale A - L :  nw5pmwp

Codice di accesso a Classroom per il Canale M - Z :  jbr42cv

__________________________________________________________________

ORARIO DI RICEVIMENTO SETTIMANALE

Lunedì e venerdì, su appuntamento via mail, dalle ore 14.00 alle ore 15.00 in Aula Lettori al piano terra, edificio Marco Polo.

________________________________________________________________________________________________________________________________________

Lingua

Lingua
L-LIN/07 - LINGUA SPAGNOLA

Tipologia

Tipologia
CEL
    Avvisi
    Avvisi

     

    17/09/2024

    SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE I CORSI DI LETTORATO SPAGNOLO PER SCIENZE DEL TURISMO DELL'ANNO ACCADEMICO 2024-2025 INIZIERANNO LUNEDi' 07 OTTOBRE e non il 30 SETTEMBRE 2024.

     

    13/04/2025

    SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE SONO APPENA STATI PUBBLICATI I RISULTATI DELLE PROVE SCRITTE DI APRILE 2025 NELLA SEZIONE ALLEGATI DI QUESTA PAGINA.

     

     

     

     


     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Verifiche di livello linguistico
     

    INFORMAZIONI GENERALI SUGLI APPELLI D'ESAME

    Nel corso dell'anno accademico esistono sessione d'appello Ordinarie e sessioni d'appello Straordinarie.

    Alle sessioni ordinarie sono ammessi  tutti gli studenti,  mentre alle sessioni straordinarie sono ammessi

    solo gli studenti con i seguenti requisiti, (dichiarabili mediante autocertificazione): 

    studenti fuori corso,  lavoratori, studentesse madri e studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni,

    studentesse in stato di gravidanza e studenti/esse portatori/trici di disabilità.

    Sessioni ORDINARIE

    AUTUNNO (1 appello):     settembre

    INVERNO (2 appelli):       gennaio e febbraio

    ESTATE    (2 appelli):       maggio/giugno e luglio

    Sessioni STRAORDINARIE

    AUTUNNO    (1 appello):  novembre

    PRIMAVERA (1 appello):  aprile

    _____________________________________________________________________________________________________________

    Descripción de las pruebas escritas de todos los cursos

    _____________________________________________________________________________________________________________

    Le date esatte degli appelli variano ogni anno accademico e vengono puntualmente pubblicate

    per tempo  (circa 1un mese prima della prova) sulle pagine web dei lettori e dei docenti.

    Per gli studenti del primo anno che intendano esaminarsi in una disciplina da 6 CFU è necessario attendere tutto il primo SEMESTRE di corso

    prima di potersi presentare all'esame.

    Per gli studenti del primo anno che intendano esaminarsi in una disciplina da 12 CFU è necessario attendere tutto il primo ANNO di corso

    prima di potersi presentare all'esame.

     

    VALUTAZIONE delle PROVE di LETTORATO

    I risultati delle prove di Lettorato non rappresentano voti finali, ma voti intermedi.

    Solo la media finale tra esito delle prove di Lettorato ed esito delle prove di Lingua

    dà luogo al voto conclusivo da verbalizzare sul libretto.

    I risultati delle prove scritte e orali di Lettorato non sono espressi in numeri, ma in lettere,

    secondo la seguente scala: da D fino ad A= RAGGIUNTO, mentre da E a F =NON RAGGIUNTO.

    ________________________________________________________________________________________________________________

    SESSIONE STRAORDINARIA APRILE 2025

    -PROVE SCRITTE: Giovedì 10 aprile ore 8:00 Aula 110 Ed. Marco Polo.

    Formulario per la prenotazione.

    *RISERVATA UNICAMENTE agli studenti fuori corso, iscritti al tempo parziale, coloro che hanno completato tutte le annualità di frequenza, lavoratori, portatori di disabilità o con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, alle studentesse madri e agli studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni, a coloro che hanno lo status di atleta, a chi risulta iscritto contemporaneamente a due corsi di studio, nonché alle studentesse in stato di gravidanza E ANCHE agli alunni di Scienze della Moda e del Costume 6 CFU che abbiano già superato la parte del modulo con il professore Martínez de Carnero.

    *È necessario mostrare un DOCUMENTO che accrediti uno di questi requisiti al momento della prova oppure presentare il MODULO con la dichiarazione sostitutiva che si trova sul sito web della facoltà di Lettere. Autocertificazione per gli studenti lavoratori.

    *Il modulo resterà APERTO FINO alle ore 23.59 di LUNEDì 7/04/2025.

    *La prova si svolgerà IN PRESENZA giovedì 10 aprile 2025 alle ore 8.00 nell'aula 110 dell'Edificio Marco Polo (ex Sede Poste) in Viale dello Scalo S.Lorenzo, 82. Si prega di arrivare 15 minuti prima.

    *Per nessun motivo si accetteranno iscrizioni non pervenute entro la data e l'orario sopraindicato. Si chiede agli studenti di non aspettare l'ultimo minuto per compilare questo modulo, onde evitare problemi tecnici.

    *Usare l'indirizzo MAIL istituzionale di SAPIENZA.

    *In caso di problemi scrivere a: emma.gago@uniroma1.it, sara.benedetti@uniroma1.it e

    jorgelinaemilse.sanpedro@uniroma1.it

     

    PROVE ORALI DI LETTORATO
    mart. 15 aprile, ore 13:00
    *RISERVATA UNICAMENTE agli studenti fuori corso, iscritti al tempo parziale, coloro che hanno completato tutte le annualità di frequenza, lavoratori, portatori di disabilità o con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, alle studentesse madri e agli studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni, a coloro che hanno lo status di atleta, a chi risulta iscritto contemporaneamente a due corsi di studio, nonché alle studentesse in stato di gravidanza e ai laureandi della IV sessione d i laurea 2024-2025.
    *È necessario mostrare un DOCUMENTO che accrediti uno di questi requisiti al momento della prova oppure presentare il  MODULO con la dichiarazione sostitutiva che si trova sul sito web della facoltà di Lettere.  Autocertificazione per gli studenti lavoratori.

    LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI RISPONDERE:

    *Il modulo resterà APERTO FINO alle ore 23.59 di domenica 13 aprile 2025.
    *La prova si svolgerà IN PRESENZA martedì 15 aprile 2025  a partire dalle ore 13.00 presso la sala CEL dell'Edificio Marco Polo (piano terra, accanto al laboratorio del CLA-Aula 4).
     * Per nessun motivo si accetteranno iscrizioni non pervenute entro la data e l'orario sopraindicato.

    Si chiede agli studenti di non aspettare l'ultimo minuto per compilare questo modulo, onde evitare problemi tecnici.

    *Chi non avesse ancora i risultati della prova scritta perché  in attesa di risultati,  si può iscrivere indicando: "Aprile 2025 (in attesa dei risultati)".
    *Usare l'indirizzo MAIL istituzionale di SAPIENZA.

     

    _____________________________________________________________________________________________________

     
    APPELLI ESAMI ANNO 2024/2025:
     

    Gennaio 2025:

    scritti:  mart. 7 e merc. 8 gennaio 

    orali: martedì 14 gennaio

    Febbraio 2025: 

    scritti:  mart. 4 y merc. 5 febbraio

    orali: merc. 12 febbraio 

    Giugno 2025: 

    scritti: : mart. 3 junio e merc. 4 giugno

    orali: merc. 11 giugno 

    Luglio 2025:

    scritti:  mart. 1  y merc. 2 luglio

    orali: mart. 8 luglio 

    Settembre 2025:

    scritti:  mart. 2  y merc. 3 septiembre 

    orali:  lun. 8 (studenti della prof.ssa Vaccari) e mart.9 de septiembre (gli altri studenti)