RODRÍGUEZ Natalia

Tipologia
CEL
Lingua
LINGUA SPAGNOLA

Avvisi

Avvisi

 

 

RICEVIMENTO STUDENTI A PARTIRE DA OTTOBRE 2025:  Prenotazione obbligatoria via mail.

-Lun. e mart. ore 15:00-16:00, sala CEL.

*Sala CEL: ed. Marco Polo, piano terra, accanto laboratorio 4 del CLA.

 

a.a. 2025-2026 

LETTORATO SPAGNOLO I DI MAGISTRALE (SLLT)

Le lezioni inizieranno lun. 6 ottobre 2025

Canali e orari (primo semestre) per gli studenti sia con 6 cfu sia con 12 cfu):

  • Canale I A (cognomi A-L): lun. ore 16-18 (aula laboratorio 01, terzo piano, ed. Marco Polo); mart. ore 12-14 (aula A, ex-Vetrerie Sciarra)
  • Canale I B (cognomi M-Z): lun. ore 12-14 (aula T01, piano terra, ed. Marco Polo); mart. ore 16-18 (aula laboratorio 01, terzo piano, ed. Marco Polo)

 

Programma e bibliografia di Lettorato Magistrale I 2025-2026

Corso della piattaforma Moodle e-learning (la password verrà comunicata a lezione)

 

_________________________________________________________________________________________

Verifiche di livello linguistico

 

Programma a.a. 2024-2025 per la II annualità (12cfu, livello B2) in vigore FINO AD APRILE 2026 (compreso)

Dalla sessione estiva 2026 il programma e la bibliografia per la prova di vigente di II ann. (B2) sarà quello dell'a.a. 2025-2026. Lettrici di riferimento: Sara Benedetti ed Emma Gago.

 

SESSIONI DI ESAME: LETTORATO SPAGNOLO

Sono previsti due appelli per fare le prove scritte e orali di lettorato per le sessione invernale ed estiva. Per la sessione autunnale ci sarà solo un appello per le prove scritte e un appello per le prove orali durante il mese di settembre.

Lo studente si può presentare a un solo appelli o a entrambi, in caso di non superamento della prova (ad esempio, può fare la prova scritta a gennaio 2024 e se non la supera la può ridare a febbraio 2025). Una volta superato lo scritto avrà un anno di tempo per dare l'orale di lettorato e il modulo del docente di lingua spagnola (ad esempio, lo studente può superare lo scritto a gennaio 2024, dare l'orale di lettorato a febbraio 2024 oppure a giugno 2024,  luglio 2024 ecc (fino a gennaio 2025) e infine il modulo del docente a settembre 2024, ad esempio (o comunque entro gennaio 2025). Oppure può decidere di dare tutte quante le prove: lettorato scritto, lettorato orale e modulo di lingua nello stesso appello o nella stessa sessione).

*RISULTATI PROVE SCRITTE: LIVELLO RAGGIUNTO/NON RAGGIUNTO. Equivalenze delle lettere: A-D = valutazione positiva; E-F = valutazione negativa.

Le date verranno pubblicate poco prima dello scritto e saranno di pochi giorni posteriori alla prova scritta.

Vedere i testi da leggere sul programma e la descrizione delle prove.

Descripción de las pruebas escritas de todos los cursos

I form per le prenotazioni elettroniche saranno pubblicati al massimo 2 settimane prima delle prove.

*RISULTATI PROVE SCRITTE: Lettere A-D = LIVELLO RAGGIUNTO; Lettere E-F = LIVELLO NON RAGGIUNTO.

Equivalenza delle lettere: Livello ragiunto A (molto positivo); B (positivo); C (abbastanza positivo); D (sufficientemente positivo)

                                            Livello NON ragiunto E (insufficiente); F (molto insufficiente).

_____________________________________________________________________________________________________

 
  • PROVE ORALI LETTORATO SPAGNOLO PER STUDENTI NON PROF.SSA VACCARI: Giovedì 6 novembre 2025, dalle ore 9.00 
*Questo form è  per gli studenti la cui docente del modulo per il quale si scrivono all'esame NON è la prof.ssa Vaccari.
*RISERVATA UNICAMENTE  agli studenti fuori corso; iscritti al tempo parziale; coloro che hanno completato tutte le annualità di frequenza; lavoratori; portatori di disabilità, con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, con Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) previa iscrizione al servizio Disabilità e DSA; Caregiver familiari e le/i giovani caregiver (previa presentazione alla/al docente di idonea documentazione attestante lo status di caregiver); studentesse madri e studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni, coloro che hanno lo status di atleta, chi risulta iscritto contemporaneamente a due corsi di studio, nonché studentesse in stato di gravidanza. Quest'appello è esteso ai laureandi della IV sessione d i laurea 2024-2025.
*È necessario mostrare un DOCUMENTO che accrediti uno di questi requisiti al momento della prova oppure presentare il MODULO con la dichiarazione sostitutiva che si trova sul sito web della facoltà di Lettere. Autocertificazione per gli studenti lavoratori.
*Il modulo resterà APERTO FINO alle ore 23.59 di venerdì 31/10/2025.
*La prova si svolgerà IN PRESENZA lungo la giornata del giovedì 6 novembre dalle ore 9.00 in poi presso l'Edificio Marco Polo (ex Sede Poste) in Viale dello Scalo San Lorenzo, 82. Lo studente riceverà una mail con le istruzioni relative all'orario preciso e all'aula della prova orale al suo indirizzo di posta istituzionale (con cui si è prenotato/a) il giorno prima della prova.
*Usare l'indirizzo MAIL istituzionale di studenti SAPIENZA.
Per nessun motivo si accetteranno iscrizioni non pervenute entro la data e l'orario sopraindicato. Si chiede agli studenti di non aspettare l'ultimo minuto per compilare questo modulo, onde evitare problemi tecnici.
 *Il giorno della prova è indispensabile portare un documento di identità valido.
 *Chi non avesse ancora i risultati della prova scritta (perché si presenterà alle prove scritte del 3 novembre 2025) si può iscrivere indicando: "Novembre 2025 (in attesa dei risultati)". 
*In caso di problemi scrivere a: emma.gago@uniroma1.it    noemi.alonso@uniroma1.it 
 

_____________________________________________________________________________________________________

 
 
 

 

*APPELLI SESSIONE STRAORDINARIA:

*RISERVATA UNICAMENTE  agli studenti fuori corso; iscritti al tempo parziale; coloro che hanno completato tutte le annualità di frequenza; lavoratori; portatori di disabilità, con diagnosi di disturbi specifici dell’apprendimento, con Disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) previa iscrizione al servizio Disabilità e DSA; Caregiver familiari e le/i giovani caregiver (previa presentazione alla/al docente di idonea documentazione attestante lo status di caregiver); studentesse madri e studenti padri con figlio/i di età inferiore a tre anni, coloro che hanno lo status di atleta, chi risulta iscritto contemporaneamente a due corsi di studio, nonché studentesse in stato di gravidanza. Quest'appello è esteso ai laureandi della IV sessione d i laurea 2024-2025.
*È necessario mostrare un DOCUMENTO che accrediti uno di questi requisiti al momento della prova oppure presentare il MODULO con la dichiarazione sostitutiva che si trova sul sito web della facoltà di Lettere. Autocertificazione per gli studenti lavoratori.
Back to top