Test di lingua per periodi di studio all’estero (Mobilità Erasmus UE, Erasmus Extra-UE, Overseas e Doppio Titolo)

Come ogni anno, Sapienza offre la possibilità di sostenere, con anticipo, i test di lingua richiesti per partecipare ai bandi di mobilità internazionale verso Università europee ed extra-europee, anche per dare la possibilità di sostenerli prima dell’inizio delle sessioni di esame.

A questa pagina troverai il riepilogo delle finestre temporali di svolgimento dei test presso i Laboratori del Centro Linguistico di Ateneo (CLA - Edificio Marco Polo, Piano 0, Circonvallazione Tiburtina n. 4) e presso ) e presso il Polo di Latina - CERSITES (Aula Multimediale 028/029 sita nell’Edificio di Economia in Via XXIV Maggio, 7)I test per le lingue INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO, PORTOGHESE si svolgeranno SOLO in presenza e dovrai presentarti, per l’accesso all’Edificio, con un documento di identità in corso di validità.

Per prenotarti, dovrai compilare il google form accessibile dal link https://forms.gle/KtPSYsqM4mJxqrid7  (I sessione)  e scegliere data e ora tra le opzioni in esso presenti, secondo il calendario che segue.

TEST PRIMA SESSIONE  - link prenotazione
https://forms.gle/KtPSYsqM4mJxqrid7 
DATEORARIOPOSTISEDE
martedì 16 settembre 2025ore 10,00200ROMA
ore 13,00200ROMA
giovedì 18 settembre 2025ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA
martedì 14 ottobre 2025ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA
mercoledì 15 ottobre 2025ore 10,00150ROMA
ore 13,00150ROMA
martedì 11 novembre 2025ore 10,00200ROMA
ore 13,00200ROMA
giovedì 13 novembre 2025ore 10,00200ROMA
ore 13,00200ROMA
martedì 18 novembre 2025ore 10,3050LATINA
ore 14,0050LATINA
TEST SECONDA SESSIONE

Dal 19 novembre 2025 sarà possibile prenotarsi alla seconda sessione al link( da pubblicare)
martedì 16 dicembre 2025ore 10,00200ROMA
ore 13,00200ROMA
giovedì 18 dicembre 2025ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA
lunedì 12 gennaio 2026ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA
martedì 13 gennaio 2026ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA
giovedì 15 gennaio 2026ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA
martedì 3 febbraio 2026ore 10,3050LATINA
ore 14,0050LATINA
lunedì 9 febbraio 2026ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA
martedì 10 febbraio 2026ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA
giovedì 12 febbraio 2026ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA
mercoledì 18 febbraio 2026ore 10,00250ROMA
ore 13,00250ROMA

 

ATTENZIONE: Non sono previste sessioni di recupero oltre alle date indicate e ciascun turno ha posti limitati. È nel tuo interesse prenotare la prova il prima possibile, utilizzando le date e i turni disponibili al momento. Potrai direttamente modificare la prenotazione anche successivamente, ma dovrai accontentarti delle date rimaste libere.

Nella prima sessione ti sarà possibile sostenere un test per massimo due lingue. La seconda sessione di test sarà attiva da dicembre 2025 a febbraio 2026.Nella seconda sessione potrai ripetere le stesse lingue sostenute nella prima, oppure altre due lingue.

Nel caso ripetessi il test per le stesse lingue, sarà valido il risultato migliore. Se ti prenoterai direttamente nella seconda sessione da dicembre 2025 e febbraio 2026, non ti sarà possibile svolgere più di un test per massimo due lingue.

Dal 19 novembre 2025 sarà possibile prenotarsi alla seconda sessione al link (da pubblicare)

IMPORTANTE: Ai fini della partecipazione al Bando di mobilità Erasmus+, verrà preso in considerazione il miglior risultato per la stessa lingua ottenuto tra i test eventualmente sostenuti nello scorso anno accademico e/o nella prima e nella seconda sessione di questo anno accademico.

La prenotazione ai test è da intendersi confermata solo a seguito di ricezione dell’e-mail di notifica sulla casella di posta istituzionale. Nello stesso giorno turno ed orario potrai sostenere test per un massimo di due lingue.. I test saranno computer-delivered, a sbarramento di livello ed in modalità a risposta multipla/cloze (no speaking - no listening). Il test inizia dal livello A2 e, in base al punteggio ottenuto, si potrà passare ai livelli successivi (step by step) sino al livello C1. Il test durerà al massimo 60 minuti (se completati tutti e quattro i livelli) e non saranno disponibili simulazioni on line dei test.

SOLO PER LA LINGUA INGLESE, verrà somministrato un placement test Cambridge Assessment, con i moduli di reading e listening.

Per informazioni relative ai test, è possibile inviare una e-mail a mobilita-outgoing.cla@uniroma1.it o consultare le faq disponibili al seguente link:

FAQ - TEST LINGUISTICI BANDI OVERSEAS, ERASMUS+ UE/EXTRA-UE, DOPPIO TITOLO | CLA - Centro Linguistico d'Ateneo (uniroma1.it)

Data notizia
Back to top